Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Consorzio di Bonifica di Latina. Ecco il rinnovamento, varato un nuovo catasto informatico

Il Consorzio di Bonifica dell’Agro Pontino aggiorna il catasto con nuovi moderni servizi informatici e banca dati a disposizione di tutti. Il Commissario del Consorzio Antonio Xerry De Caro sta informatizzando il catasto avviando una anagrafe più precisa e dettagliata dei consorziati e delle proprietà immobiliari. Sarà presto attivato l’inserimento diretto degli atti di compravendita, depositati giornalmente nelle conservatorie dei registri immobiliari, nella banca dati consorziale, garantendone così l’aggiornamento costante. Ciò consentirà in breve di eliminare disguidi e sperequazione contributiva, evitando fin da quest’anno ai consorziati l’onere di presentare direttamente la documentazione di modifiche patrimoniali. Verrà in breve accoppiato la parte grafica con una aggiornata cartografica informatizzata sulla carta tecnica regionale, su cui saranno inseriti tutti i dati rilevabili dalla sovrapposizione di foto aeree relativo a specifici temi (strade, canali, fabbricati). Spiega il Commissario del Consorzio Bonifica Agro Pontino Antonio Xerry De Caro: «I nuovi strumenti costituiscono il nucleo del sistema informatico che consentirà una gestione più incisiva delle attività di bonifica e una più rapida e puntuale progettazione degli interventi idraulici». Ma le novità non si fermano qui. I nuovi lavori porteranno il Consorzio nella nuova era tecnologica. «Insomma - conclude il Commissario - non ci saranno più disguidi su modifiche patrimoniali e quindi tutti i consorziati potranno in un prossimo futuro vedere tutti i dati sulla propria contribuenza addirittura via Internet e la costituzione della base catastale grafica per avere il dettaglio del beneficio per particella. Addirittura il catasto sarà talmente aggiornato in tempo reale, che saranno possibili accordi e convenzioni con i comuni per la gestione informatica dei dati. Il mondo si stà informatizzando e globalizzando e i Consorzi di Bonifica erano ancora fermi agli anni 50». Le modifiche del sistema catastale non devono solo intendersi un miglioramento tecnico, almeno secondo Xerry De Caro, poiché devono tendere a modernizzare e rendere sempre più trasparente la gestione dell’Ente di Corso Matteotti. «Se tutti pagheranno il contributo di Bonifica in modo corretto e trasparente, e questi strumenti informatici ce lo consentiranno, probabilmente le aliquote si abbasseranno con soddisfazione di tutti».

Simone Sciarretta


PocketPC visualization by Panservice