Parvapolis >> Cultura
Roma. Al Meta Teatro «La Panne. Una storia ancora possibile» di Friedrich Durrenmatt.
Il regista, Roberto Zorzut: «Un grandissimo autore»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Roberto Zorzut, regista de «La Panne. Una storia
ancora possibile...» di Friedrich Durrenmatt, un autore che a novembre sarà
allestito anche a Latina con «I Fisici». Ieri c'è stato il fortunato debutto,
al Meta Teatro di via di san Crisogono, a Roma. In scena Marcello Conte, Alessandro
Sena, Marco Tassotti, Michèle Ellis, Pierfrancesco Ambrogio ci saranno
fino al prossimo 14 aprile.
Rappresentato per la prima volta a Roma, con il Patrocinio dell'Istituto Svizzero
di Roma, questa divertente e preziosa opera è pregna di tutti gli elementi che
permeano la grande opera dello scrittore, tinta fra il giallo e la commedia.
Un banale incidente costringe un uomo a fermarsi in un paese, ma la casa che lo ospita,
quella di un giudice, non è quanto aspettava. Invece di qualche compagnia femminile,
trova tre ex uomini di legge che come unico loro compito si divertono a ricostruire
processi. Così il nostro uomo, a cena fra una bottiglia di Bordeaux e un Reserve des
Merecheux, si trova in veste di imputato. Egli parla, si confessa, racconta
e ritratta, e la sua vita banale sembra acquistare improvvisamente risvolti cruenti,
gli uomini di legge lo costringono a scoprirsi, e lui continua a svelarsi attraverso
un esercizio di raffinate sevizie mentali dove la posta finale può sciogliersi in una
risata generale o in una condanna a morte. Infoline 06.58333253.
Claudio Ruggiero
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|