Parvapolis >> Politica
Latina. Medicina. Giorgio De Marchis: «Alleanza Nazionale adesso cerca di spostare l’attenzione "inventando" la storia del partito trasversale»
«Alleanza Nazionale, attraverso le parole pronunciate dal circolo "Medicina e Ambiente", ha dimostrato chiaramente i limiti e l’inconsistenza della sua linea progettuale rispetto all’Università». Così commenta l'ultima uscita del circolo di An Giorgio De Marchis,
capogruppo consiliare Ds.
«Ora le nostre preoccupazioni sul futuro dell’Università di Latina, della facoltà di Medicina e dei locali dell’ex Mattatoio, sono notevolmente aumentate. Appare ormai come un dato certo che, l’amministrazione comunale di Latina, ed il partito di maggioranza relativa, ovvero AN, sulla vicenda dell’Università abbiano navigato e stiano ancora navigando a vista. Essi sono incapaci di contrapporre un’alternativa valida e credibile all’impostazione di Forza Italia, che vuole spostare la facoltà di Medicina a Terracina.
I dirigenti di AN, non avendo la forza di elaborare una strategia politica alternativa alla volontà di Forza Italia, che peraltro è la loro maggiore alleata nei governi della città e della regione, hanno pensato di spostare l’attenzione su un presunto partito "trasversale", che vive soltanto nella loro fantasia, la cui esistenza è smentita dai fatti e dalle prese di posizione pubbliche.
Vorrei dire ai rappresentanti di AN che l’O.d.G. approvato dal Consiglio Comunale è conosciuto da me in tutti i suoi particolari, se non altro per il fatto che la frase che richiamava "all’esclusività" del capoluogo pontino come la sede unica della facoltà di Medicina, sia nella didattica che nella clinica, è stata elaborata interamente dal sottoscritto, ed ha provocato il voto sfavorevole di Forza Italia a quell’O.d.G.
Molto probabilmente la stessa cosa non potrebbe dirla l’On. Zaccheo, che aveva accettato l’O.d.G. predisposto dal Consigliere di Forza Italia Sandro Boccatonda (che prevedeva la facoltà dislocata tra Latina, Terracina e Fondi) e che, successivamente, si è schierato con il nostro O.d.G. solo dopo che lo stesso Sindaco Finestra aveva espresso la sua preferenza per il nostro documento, considerato più chiaro e, soprattutto, nettamente favorevole alla soluzione del capoluogo come unica sede.
Quindi oggi, appare con chiarezza che la politica di AN sulla sanità segna il passo, e purtroppo cominciamo ad avvertire la brutta sensazione di trovarci dinanzi all’ennesimo fallimento che costerà ben 11 miliardi ai latinensi.
Chiedo ai dirigenti di AN perché, avendo loro il Presidente della Regione Lazio, il Sindaco di Latina, il Deputato ed il Senatore, non pensano a come risolvere il problema di Medicina piuttosto che addossare le responsabilità, oltretutto senza senso, alla nostra forza politica che si trova all’opposizione.
Anche per questo penso che l’azione di protesta e di sensibilizzazione circa la facoltà di Medicina e l’ex Mattatoio, oggi si renda ancora più necessaria.
I latinensi, gli studenti universitari di Latina, iscritti nelle diverse facoltà, hanno il diritto di sapere che c’è un immobile che è costato 11 miliardi, è fermo da sei mesi e non viene messo a disposizione dell’Università e, quindi degli studenti, soltanto perché Alleanza Nazionale deve fare la "guerra" psicologica nei confronti di Forza Italia.
Tutto questo non lo meritano gli studenti universitari, non lo merita Latina e non lo meritano i contribuenti pontini che hanno pagato quell’edifico e la sua ristrutturazione per vederci dentro una sede universitaria».
Mauro Cascio
|