Parvapolis >> Economia
Latina. ATO 4. La Provincia: «Il Tar ha sì bloccato la stipula degli atti costitutivi
della società mista. Ma non è un punto in discussione»
Le notizie di stampa relative al pronunciamento del TAR sul ricorso presentato da una delle società partecipanti alla gara per la scelta del socio privato nella gestione dell'ATO 4, "necessitano di un doveroso chiarimento per riportare esattezza nella conoscenza dei fatti in merito alla conferenza dei Sindaci e dei Presidenti delle Province dell'ATO 4, convocata per il giorno 9 aprile".
È bene, sottolinea infatti l'Ufficio Stampa dell'Amministrazione Provinciale, ribadire che il giorno 9 la conferenza dei Sindaci e dei Presidenti delle Province si terrà.
L'ordinanza del Presidente del Tribunale Amministrativo, infatti, si è limitata soltanto a sospendere "l'eventuale stipula degli atti costitutivi della società mista" che dovrà gestire il ciclo delle acque nell'Ambito Territoriale 4. Punto questo che - come si evince da un'attenta lettura dell'ordine del giorno della conferenza del prossimo 9 aprile - non è per niente in discussione.
A tale proposito si ritiene utile ricordare il calendario dei lavori della succitata conferenza:
1. Costituzione società mista e affidamento alla stessa del S.I.I. nell'ATO 4 Latina - Comunicazioni del Presidente;
2. Esame ed approvazione del Piano d'Ambito definitivo;
3. Esame ed approvazione del regolamento del Servizio Idrico Integrato e della carta dei servizi;
4. Esame ed approvazione dell'elenco del personale pubblico trasferito al gestore;
5. Esame ed approvazione degli schemi definitivi della convenzione di gestione e del relativo disciplinare tecnico;
6. Esame ed approvazione degli schemi definitivi dello Statuto e del patto parasociale relativi alla costituzione della società mista di gestione;
7. Nomina dei membri pubblici del consiglio di amministrazione;
8. Esame ed approvazione del conto consuntivo 2001 e preventivo 2002;
9. Protocollo d'intesa per la riutilizzazione in agricoltura delle acque reflue degli impianti di depurazione di Latina Est, Sermoneta e Latina Scalo.
Mauro Cascio
|