Parvapolis >> Politica
Latina. Claudio Moscardelli: «La conflittualità attuale della destra è il logico
proseguimento di cinque anni di tensioni, di veleni e di personalismi»
«L’alto grado di conflittualità che si registra all’interno del Centrodestra, alla vigilia di quest’importantissima tornata elettorale amministrativa, non è altro che il proseguio di cinque anni di tensioni e di personalismi che hanno bloccato la vita amministrativa della nostra città. Appare chiaro che il centrodestra non è interessato ai problemi della città, ma solo a scontri personali dimenticandosi così totalmente delle esigenze dei cittadini che in questi anni di governo hanno completamente ignorato». Lo sostiene Claudio Moscardelli, candidato Sindaco
a Latina per l'Ulivo.
Latina ha bisogno di cambiare e di avere un Sindaco ed un governo cittadino che siano impegnati ad occuparsi dei problemi del territorio e che abbiano la capacità di ridare alla città unnuovo sviluppo e benessere diffuso per tutti. Quartieri borghi e periferie sono stati penalizzati e abbandonati a se stessi.
La coalizione e il candidato sindaco che la destra propone non garantiscono più la governabilità di Latina. Per decidere sul futuro della nostra città hanno bisogno di affidarsi per l’ennesima volta alla regia romana dimostrando in tal modo tutta la loro l’incapacità di decidere a livello locale.
Occorre invece riportare al centro dell’attenzione le esigenze della nostra comunità e per questo ho ritenuto necessario porre al centro del mio programma un "contratto di qualità della vita"
dei quartieri e dei borghi.
I borghi e i quartieri sono stati dimenticati per i servizi, la sicurezza, la viabilità e la qualità della vita in generale. Il parco, l’asilo nido e le scuole, la piazza come luogo di incontro, i marciapiedi, l’illuminazione, la viabilità e la segnaletica, il sistema fognario, gli impianti sportivi, il poliambulatorio e il centro sociale, i servizi amministrativi decentrati (es. anagrafe), la farmacia, l’ufficio postale, il trasporto pubblico sono gli indici su cui vogliamo misurare i risultati del governo della città durante i prossimi cinque anni ed essere giudicati dai cittadini.
Il nuovo governo della città che proponiamo a Latina si impegna ad attuare nei primi due anni un piano straordinario di interventi per ciascun borgo e per i quartieri periferici per recuperare i ritardi più pesanti.
I quartieri e i borghi hanno diritto ad un vero e proprio risarcimento per recuperare i ritardi di questi anni, accumulati mentre la destra ha prodotto soltanto retorica e nostalgismo per il passato».
Mauro Cascio
|