Lunedì 17/06/2024 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Certificazione di qualità anche nei servizi sociali e nella assistenza. Ciccarelli: «Centrano l'obiettivo Astrolabio e Eureka 2000»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Marcello Ciccarelli, presidente della Legacoop di Latina. Certificazione di qualità anche nei servizi sociali e nell'assistenza: il marchio ISO 9001 garantisce infatti il servizio offerto dalle aziende che operano nel terzo settore e che vanno ormai riconosciute come imprese economiche a tutti gli effetti. Due le cooperative pontine che hanno centrato l'obiettivo: l'Astrolabio e la Eureka 2000.
L'Astrolabio è nata nel 1987 e conta oggi 121 soci e 21 dipendenti con profili professionali legati quasi esclusivamente al settore socio-sanitario. La Srl, certificata ISO 9001, svolge attività di progettazione e realizzazione di interventi socio-educativi, sanitari ed assistenziali sul territorio della provincia di Latina attraverso convenzioni con Enti Pubblici. Sin dalla sua nascita Astrolabio, oggi presieduta da Pio Maria Federici, si è specializzata nei servizi di assistenza sociale e sanitaria a soggetti svantaggiati. Tra i servizi offerti l'assistenza sociale a domicilio ad anziani, disabili e minori; assistenza scolastica a ragazzi disabili; assistenza presso centro diurni sociali ed educativi; assistenza sociale presso case di riposo; sportello di prevenzione ed informazione sul fenomeno della tossicodipendenza; centri di ascolto; casa alloggio per persone disagiate ed in particolare extracomunitari.
La cooperativa Eureka 2000 si è costituita nel 1989 con il nome di Nuova Città e si è poi trasformata in Eureka 2000. Si tratta di una organizzazione costituita e gestita da 45 soci di cui 36 soci-lavoratori che hanno una formazione che spazia dalle caratteristiche dell'età evolutiva a quella di tipo metodologico. Eureka 2000, titolare del certificato ISO 9001, opera in ambito comunale e provinciale attraverso convenzioni con gli enti locali. La cooperativa, specializzata nel servizio alle imprese, offre corsi di alfabetizzazione; organizzazione del tempo libero attraverso interventi di tipo culturale; elaborazione di progetti per futuri spazi lavorativi. La società opera in particolare nel campo dell'assistenza domiciliare o presso centri sanitari e scolastici di anziani e disabili; nella gestione di centri di aggregazione; nella distribuzione domiciliare di pasti agli anziani; nel trasporto dei bambini disabili. È presieduta da Vincenzo Di Prospero.

Maria Corsetti

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice