Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Liberalizzazione degli orari dei negozi. Insorge Giorgio De Marchis (Ds): «Un atto che passerebbe sulle teste di tutti i dipendenti»

«La Giunta Comunale di Latina, e la maggioranza di centro destra che la sostiene, non sono riuscite in questi anni ad approvare nessun provvedimento capace di rendere Latina un vero "polo" turistico». Parla Giorgio De Marchis, capogruppo in Comune dei Democratici di Sinistra. «Malgrado i programmi elettorali siano stati infarciti di promesse turistiche ed i proclami si siano susseguiti, oggi ci troviamo con un Piano Spiagge che non riesce ad essere approvato nella sua parte più delicata, ovvero quella relativa all’assegnazione degli stabilimenti balneari. Nello stesso tempo nessuno dei grandi progetti per lo sviluppo turistico è riuscito a prendere corpo, a partire dall’arcinoto progetto delle "Terme di Fogliano" per finire al fantomatico "Parco Tematico". La Marina di Latina, che viene considerata il vero polmone del turismo pontino, versa in uno stato di completo abbandono. Tuttavia, anche in presenza di questa situazione, i nostri amministratori hanno trovato la forza ed il coraggio di proporre alla Regione Lazio, mediante una proposta di delibera, il riconoscimento di Latina quale "città a prevalente economia turistica". Questo non è uno scherzo, ma è la riproduzione fedele di quanto è scritto nella proposta di delibera n. 310/2002 che dovrà essere approvata dal Consiglio Comunale il prossimo lunedì 22. L’approvazione di questa delibera non comporterebbe alcun cambiamento radicale nell’economia turistica della nostra città, ma avrebbe soltanto l’effetto di liberalizzare totalmente gli orari di apertura e di chiusura degli esercizi commerciali. Tale provvedimento troverebbe applicazione da febbraio ad ottobre sul territorio della Marina di Latina, e nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre nella restante zona urbana del Comune. L’approvazione di questo provvedimento determinerebbe la possibilità di tenere sempre aperti i negozi della città per gran parte dell’anno, a prescindere dai giorni feriali o festivi. Appare chiaro che l’afflusso turistico che si registra nel centro cittadino di Latina nei mesi estivi, non giustifica un atto di tale portata, pertanto con la scusa del turismo si vuole procedere alla liberalizzazione selvaggia degli orari di apertura dei negozi, passando sulle teste di tutti i dipendenti di quelle aziende che sarebbero costretti a lavorare per gran parte dell’anno senza soluzioni di continuità. Pertanto, al fine di arrivare in Consiglio Comunale con una posizione che tenga conto anche delle aspettative di coloro, sia titolari che dipendenti, che lavorano negli esercizi commerciali, distribuiremo insieme con la Sinistra Giovanile circolo Pankow, un questionario in tutti i negozi del centro storico e dei maggiori centri commerciali, attraverso il quale cercheremo di capire le aspettative ed i problemi che un tale provvedimento comporterebbe».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice