Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Energia e mercato libero. Franco Castello (Lem): «Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si disperde». Apologia dei termoinceneritori

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Franco Castello, responsabile tecnico Società Lem Srl. Al convegno di Federlazio «Energia e Mercato Libero» ha illustrato le possibili fonti di energia alternativa, sottolineando le notevoli potenzialità in tal senso della provincia di Latina. «Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si trasforma: questo principio sembra oggi mutato in nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si disperde» ha esordito Castello "dai rifiuti della provincia di Latina, 220mila tonnellate l'anno, si potrebbe produrre energia elettrica per circa 30mila utenze familiari. Purtroppo manca una cultura adeguata. Anzi. Il Termoinceneritore viene visto malissimo, soprattutto dagli ambientalisti. A torto».
«L'Italia ha 6-7 ore solari al giorno» - ha proseguito Castello - «contro le 3 della Germania. Ma la Germania sfrutta l'energia solare mentre qui da noi non si fa. E quello che è ancora più grave è che tempo fa il Ministero dell' Ambiente aveva previsto alcuni contributi per quei comuni "polarizzati" che avessero voluto perseguire questa strada per la produzione di energia alternativa. Nessuno dei comuni della nostra provincia ha presentato un progetto. Un'altra fonte interessante di energia è quella da biomasse vegetali, ovvero ottenuta riutilizzando le potature, ad esempio, della vite e del kiwi. Ancora importante è la fonte geotermica che non va vista solo in funzione del suo aspetto legato alle terme ed al turismo, anche in virtù dell'energia che potrebbe fornire».

Maria Corsetti

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice