Parvapolis >> Politica
Latina. Candidature. Ore cruciali per Zaccheo, intanto la sorpresa arriva dai radicali: «Ci
ritiriamo dalle amministrative». Sostegno a Pannella
Giornata cruciale quella odierna per la definizione del candidato del centrodestra,
dopo le polemiche dei giorni scorsi. La sorpresa del giorno viene però dai radicali
«Avevamo deciso di entrare in lizza nelle prossime elezioni in modo organizzativo, con l'obiettivo di misurare le nostre capacità e contribuire ad amministrare i "palazzi"», racconta
il coordinatore Umberto Tacconi (nella foto). «A ciò indirizzati abbiamo condotto assieme ad altre forze politiche incontri programmatici con l'ipotesi concreta della presenza in liste elettorali di candidati provenienti dalla nostra area. Ma la gravità della situazione politica nazionale, nella quale le istituzioni hanno consentito alle rappresentanze parlamentari, elette da noi cittadini, di andare a godersi il giusto riposo del week-end , mandando di fatto in ferie il Parlamento, non può non farci riflettere. Oggi nel nostro paese perdura uno stato di illegalità rappresentato dalla mancanza del Plenum della Corte Costituzionale, sull'orlo dell'inattività per la non-elezione di 2 giudici dopo ben 17 mesi, e dalla mancanza del Plenum della Camera, con 13 seggi ancora vacanti a quasi un anno di distanza dalle legislative. Questa insensibilità costituzionale sta indirizzando alle estreme conseguenze la soluzione della battaglia di libertà e di giustizia iniziata all'uopo dal nostro leader Marco Pannella in sciopero della fame da 12 giorni e che giusto ieri ha interrotto quello della sete. Pur essendo sostenuto oltre che da noi, da altre 2500 persone aderenti a questo Satyagrah (tra queste ci sono più di 600 detenuti), Pannella non è stato aiutato dagli stessi mass-media. Se le Istituzioni per beghe partitocratiche danno questa, come migliore immagine di sè, noi non ci vogliamo sporcare le mani.
Se il Palazzo è questo, vista la mancanza di sensibilità istituzionale dimostrata, al momento non ci sentiamo più di poterlo in nessun caso ed in nessun livello rappresentare, sia per solidarietà nei confronti del nostro leader che ha messo a rischio la propria vita, sia per protesta. Dunque, sospendiamo la disponibilità di nostre candidature organizzate in liste elettorali per le amministrative.
Noi crediamo nella ancora alla nobiltà della politica e saremmo intenzionati ad invitare gli elettori a disertare i seggi elettorali.
Pronti a rivedere le nostre posizioni qualora le più alte cariche dello Stato intervengano a correggere immediatamente questa criminale mancanza di legalità, nel contempo organizziamo da subito, un Comitato di sostegno alla lotta non violenta di Marco Pannella, di rilancio alle iniziative e di iscrizioni al Partito Radicale nonché a Radicali Italiani. Chiediamo a tutti i Parlamentari, Sindaci, Presidenti ed Amministratori già eletti in Provincia, e a tutti i candidati alle prossime elezioni, di aderire a questa nuova iniziativa, dimostrando in questa maniera, di condividere le nostre battaglie "per la vita del diritto ed il diritto alla vita"».
Mauro Cascio
|