Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Biteg, le strade del gusto partono dall'agro pontino. La Camera di Commercio presente alla fiera enogastronomica di Riva del Garda

È la Camera di Commercio di Latina il riferimento organizzativo per la presenza dell'intero Lazio alla Biteg di Riva del Garda che parte domani, 26 aprile. Si tratta della più importante manifestazione fieristica legata al turismo enogastronomico, una nicchia di mercato in forte espansione che lega la presenza degli ospiti alla cultura del territorio, alle sue tradizioni alimentari e alla cultura agricola. Un settore con un forte valore aggiunto di cultura e di qualità della vita. La decisione di affidare alla Cdc di Latina questo ruolo è arrivata dall'Arsial, l'azienda che si occupa dello sviluppo agricolo per la Regione Lazio. Una scelta non casuale visto che proprio su iniziativa dell'ente camerale pontino è nato un progetto organico di promozione del turismo legato alle tradizioni alimentari del territorio. Gli itinerari del gusto, i ristoranti con il marchio identificativo territoriale sono oggi in provincia una realtà. Uno strumento operativo di offerta del territorio. L'obiettivo è quello da un lato di destagionalizare il turismo dell'area pontina oggi troppo concentrato nel periodo estivo, dall'altro di entrare in una nicchia di mercato, quella del turismo alimentare, di target elevato. Proprio questa esperienza ha portato l'Arsial a scegliere Latina come provincia pilota per questo settore turistico. Nello stand del Lazio saranno presenti circa 60 operatori tra aziende alimentari, agriturismo e aziende di servizi.
Per la provincia di Latina sono arrivate 12 adesioni a cui si sommeranno quelle dei tour operator che si accrediteranno direttamente in fiera al work shop. Il Biteg terminerà domenica 28 aprile. Questa manifestazione sarà anche il battesimo del fuoco delle politiche di promozione degli itinerari enogastronomici della provincia, per la prima volta questo "prodotto" sarà sul mercato. La scelta di Arsial di affidare la logistica di questo evento alla Camera di Commercio di Latina è anche un riconoscimento alle capacità che questo ente ha assunto in fatto di gestione di grandi eventi di promozione economica, nell'ambito della scelta politica di far uscire l'economia pontina dalla sua condizione di sistema legato ai grandi mercati metropolitani di Roma e Napoli. Oggi il sistema Latina, dentro il sistema Lazio, è presente in tutti i mercati e vuole crescere ancora.

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice