Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Elezioni. Un incontro con 6 degli 8 candidati organizzato dall'Agesci. La sicurezza. Le periferie. I servizi. La presenza dei giovani

In vista della consultazione elettorale del 26 Maggio i gruppi scout di Latina dell’Agesci (Associazione Guide E Scout Cattolici Italiani) hanno organizzato un incontro tra i candidati alla carica di Sindaco e gli elettori, che hanno così potuto avere un importante momento di confronto con gli uomini ed i programmi tra cui saranno presto chiamati a scegliere. L’incontro si è svolto nell’Aula Magna del Liceo Scientifico G.B. Grassi ed hanno risposto all’invito 6 degli 8 candidati. Rispettivamente: Claudio Moscardelli (candidato per l’Ulivo); Vincenzo Zaccheo (CdL); Fabrizio Vitali (Verdi); Ruggero Mantovani (Rifondazione Comunista); Pasquale Mancini ( Sti ); Adriano Tilgher (Fronte Sociale Nazionale); che hanno così accettato di partecipare ad un dibattito sulla situazione odierna della città, esponendo i progetti da loro elaborati per far fronte alle numerose problematiche presentate dalla cittadinanza, in particolare i problemi: della sicurezza (necessità di una maggiore presenza ed incisività delle forze dell’ordine, a tutti i livelli ed in tutte le zone della città); della necessità di un maggior impegno nel sociale (assistenza ai meno fortunati e loro considerazione); di un maggiore impegno dell'amministrazione verso i giovani (coinvolgimento; creazione di spazi che permettano l’aggregazione; progetti inerenti l’università e, più in generale, la vita culturale cittadina); dei servizi (collegamenti insufficienti delle aree periferiche con il centro) un problema, questo, che si inserisce in un discorso più generale di riqualificazione delle aree periferiche e che arriva a comprendere anche la tematica, debitamente segnalata, delle circoscrizioni (il loro ruolo, la loro effettiva funzione). I gruppi scout di Latina si sono fatti carico dell’organizzazione dell’evento, rilanciando la necessità di una partecipazione attiva della popolazione alla vita politica e ribadendo così la loro importanza, quale associazione cattolica, all’interno del tessuto sociale, in virtù anche di una presenza capillare sul territorio cittadino, che gli hanno permesso di farsi portatori delle istanze provenienti da ognuna delle zone che compongono l’eterogeneo tessuto urbano del nostro comune (Centro; Borghi e periferie, tutti degnamente rappresentati). Quale prova inconfutabile delle condizioni, spesso di degrado anche molto grave, in cui versano parti importanti della città, i gruppi scout hanno realizzato un cortometraggio, che ribadisce con più forza di qualunque discorso la necessità di un deciso intervento del comune, specialmente in quelle aree a torto considerate finora di minore importanza dalla pubblica amministrazione. Moderatore dell’incontro è stato Vittorio Buongiorno, giornalista, che ha assicurato ad ognuno dei candidati il giusto spazio per rispondere alle problematiche segnalate dai cittadini, dando a tutti la possibilità di convincere i futuri elettori della bontà del proprio programma. Tanti punti di vista, e progetti, da cui partire per migliorare una città che è cresciuta ignorando spesso dei problemi che in molti sperano siano finalmente affrontati e risolti.

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice