Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Aprilia. Mercato dei Fiori. Gli imprenditori: «È ora di dire basta alle inaugurazioni fantasma». Una riunione organizzata da Maria Annunziata Luna

«Basta polemiche sterili, vogliamo realizzazioni concrete e non più inaugurazioni fantasma». È quanto richiesto a gran voce dagli imprenditori del florovivaismo laziale, durante l’incontro sul mercato dei fiori di Aprilia, promosso dal Presidente della Commissione Attività Produttive della Regione Lazio, Maria Annunziata Luna. Alla riunione, che si è svolta nella sede della Camera di Commercio di Latina, hanno preso parte anche Andrea Urbani, Commissario dell’Arsial, Enzo Vaccarella, vice Presidente della Camera di Commercio di Latina, Ivo Blasco, capo dipartimento dell’Assessorato Attività produttive della Regione, rappresentanti delle tre associazioni del settore, rappresentanti del florovivaismo laziale (Altieri-Caporossi), e alcuni imprenditori (Nicola Prezioso). «È stata una riunione molto costruttiva -ha commentato Maria Annunziata Luna- Abbiamo ascoltato e accolto le indicazioni e gli sfoghi degli imprenditori presenti. È stata confermata l’istituzione di una commissione che nel giro di pochi giorni dovrà decidere definitivamente se realizzare un mercato dei fiori o -come è sembrato emergere dall’incontro- un centro multifunzionale di servizi avanzati, la cui gestione dovrebbe essere affidata agli stessi imprenditori. Il centro servizi (sperimentazione, innovazione e commercializzazione) sarebbe la soluzione migliore e darebbe un importante supporto alle imprese florovivaistiche. Inoltre, il mercato dei fiori che sta nascendo a Roma, non deve essere alternativo alla struttura di Aprilia, ma dovrà creare un sistema con la nostra realtà». Il Commissario dell’Arsial ha accettato le proposte di alcuni operatori economici del settore, per la realizzazione di una piattaforma logistica, dove concentrare le merci e organizzare allo stesso tempo vendita e spedizioni, in attesa della realizzazione del mercato romano».
«Vogliamo risolvere una volta per tutte questa annosa vicenda in poco tempo -ha detto Andrea Urbani- Per questo abbiamo deciso di istituire una commissione composta dalle tre organizzazioni sindacali del settore florovivaistico, da due università e dagli imprenditori del settore. Un gruppo di studio dove siano rappresentate tutte le problematiche del comparto, e che nel giro di venti giorni dia una indicazione precisa e definitiva». La Camera di Commercio di Latina, su invito del Consigliere Luna, ha inoltre accettato di realizzare in tempi brevi una sorta di censimento del comparto florovivasitico, in modo da poter effettivamente comprendere il reale stato del settore.

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice