Venerdì 02/05/2025 | |
![]() |
categorie | ||
Home page | Appuntamenti | Cronaca |
Cultura | Economia | Politica |
Sport |
Parvapolis >> Sport Latina. Le bugie sul Palasport. Precisazioni dal Comune In riferimento alle notizie apparse in questi giorni sulla vicenda del Palasport di Latina, "si ritiene utile fare alcune precisazioni per dare la possibilità alla città di avere un quadro della situazione più preciso e corretto".
«Innanzi tutto», dicono dal Comune, «è bene ricordare che la partita di pallacanestro dello scorso 5 maggio è avvenuta solo in virtù di un’ordinanza firmata dal Sindaco, in quanto i lavori di ristrutturazione non sono ancora terminati, questo per dare la possibilità alla squadra locale di poter giocare in casa una partita particolarmente importante.
Non si è trattato quindi di inaugurazione ed è evidente che all’interno ci sono lavori ancora non completati. E’ bene anche ricordare che i lavori di ampliamento si sono resi necessari in quanto la Icom Latina Volley, al momento della promozione in serie A1 lo scorso anno, pose la questione dell’impianto non adatto per tale categoria. E’ bene sempre ricordare che in un primo momento si parlò solo di adeguamento dell’altezza in quanto, a dire della società, per i posti degli spettatori si poteva contare su una deroga della FederVolley (quindi potevano andare bene i 1250 del vecchio impianto). Ventiquattro ore prima della scadenza per l’iscrizione al campionato di A1, con i progetti già pronti per i lavori, l'Amministrazione Comunale venne informata che la deroga non sarebbe stata concessa e che per l’iscrizione era necessario un impianto con almeno 2.000 posti a sedere (e non 3.000!!).
A questo punto vennero rifatti i progetti, i conti e trovati gli ulteriori impegni economici. Il tutto in meno di 48 ore.
Oggi c’è un palazzetto che consentirà, tra qualche giorno, manifestazioni che potranno essere viste da oltre 2.000 spettatori con servizi, impianti e strutture completamente rinnovate. E’ bene a questo punto precisare che ad oggi si è speso 2.360.000.000 di vecchie lire pari a 1.218.838 euro e non 2.000.000 euro come si continua erroneamente ad evidenziare!! E questa cifra comprende anche lavori di ristrutturazione degli spazi esterni su cui non si interveniva da oltre 20 anni e soprattutto è comprensiva di Iva.
E’previsto nei prossimi mesi un terzo lotto che verrà finanziato con un mutuo di 743.000 euro possibile grazie ad un emendamento proposto al bilancio dal Sindaco che, senza assolutamente incidere sulle attività in corso nella struttura, darà la possibilità di rendere ancora più fruibile l’impianto sia alle società sportive che agli spettatori.
Verranno eseguite opere manutentive e di rinnovo: tinteggiature interne ed esterne, manutenzione di recinzioni e cancelli, rinnovo integrale dei sei spogliatoi e delle aree collegate, verrà installato il nuovo impianto di termoventilazione, si procederà con il rifacimento integrale del parterre con nuove tribune, verranno forniti nuovi arredi per l’intera struttura ed un secondo tabellone segnapunti.
Intorno alla fine dell’anno, e solo in quel momento, per tutti i lavori, si saranno quindi spesi circa 1.962.000 euro Iva, lavori per i piazzali esterni ed arredi compresi e sinceramente appare molto difficile immaginare che con tale cifra sia possibile realizzare un nuovo impianto in muratura con caratteristiche simili all’attuale compresi i servizi accessori (viabilità, parcheggi e urbanizzazione) e non ci sembra giusto, nei confronti dei cittadini e di chi in questi lavori ci ha creduto e lavorato, far credere il contrario».
Mauro Cascio |
PocketPC visualization by Panservice |